Il nostro Istituto Comprensivo "G. Vasi", anche quest'anno ha proposto compatibilmente con l’emergenza che si è venuta a creare, nel rispetto della situazione attuale e delle modalità di didattica a distanza, alcune attività in occasione del 2 aprile 2020 "Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo".
Tutte le classi della Scuola Secondaria di primo grado hanno partecipato con grande entusiasmo realizzando elaborati grafici costituiti da una sintesi di emozioni personali o stati d'animo, specchio della propria esperienza di classe sul tema della disabilità e dell'inclusione, uniti a simboli monocromi o plicromi( arcobaleno, cuore, colori/simbolo…..). Il veicolare "virtuale" di immagini e idee è stato coordinato dai docenti di sostegno, promotori dell'iniziativa, coadiuvati magistralmente dai colleghi curricolari. È stato inoltre, molto significativo il contributo dei ragazzi nell'ambito delle attività "Sport e disabilità", che, superando i limiti della distanza, ha portato alla realizzazione di una breve coreografia immortalata in pochi scatti.
Il grande entusiasmo riscontrato, unito alla ingente quantità di disegni pervenuti, ha determinato la realizzazione di collage grafici, distinti per singole classi. Si è rilevata una bellissima sinergia positiva e propositiva, non soltanto fra gli alunni delle singole classi, impegnati a coordinarsi virtualmente e mutuamente, ma anche fra i docenti, che si sono rivelati i canali di comunicazione trasversali alle classi. Bellissimo il clima di cooperazione che ha rivelato l'esistenza di una grande sensibilità dei ragazzi, nei confronti della diversità, che mai come oggi è stata una risorsa da valorizzare.
Parallelamente è stata portata avanti la medesima attività, basata sul riciclo creativo, nell'ambito del "Laboratorio di inclusione" attivato fin dall'inizio dell'anno scolastico in corso.