Aree d'interesse

Argo MAD

PortaleArgo

   
Scuolanext Accesso ATA Portale Famiglia Scuolanext
Albo Pretorio OnLine Amministrazione Trasparente
Albo sindacale Ministero dell'Istruzione
PON PTOF
USR Sicilia USR Sicilia PTPCT
Erasmus+ Twinning 
 

 

 

 

E’ stato scelto di lavorare su una realtà di cui i ragazzi conoscono l’esistenza  ma della quale devono scoprire l’identità, attraverso un percorso graduale attivo: partendo dalla percezione personale, si arriva gradualmente al riconoscimento di quei “segni” storici che nel corso degli anni hanno mantenuto intatta la loro tipicità o  hanno subìto delle sostanziali modifiche. La Piazza è specchio della vita della Città e in essa  è possibile condurre i ragazzi alla scoperta della vita di ieri e delle trasformazioni avvenute, nel tempo, prendendo le mosse da una realtà a loro vicina.

La Piazza è lo spazio collettivo della Città che i cittadini possono vedere e del quale possono fare uso. Attraverso la sua costruzione, ogni Città dà di sé una rappresentazione che riflette la cultura materiale della popolazione stessa. Per promuovere curiosità ed aspettative, i ragazzi sono stati accompagnati nella Piazza Principale della Città (Piazza Falcone e Borsellino) dove, sono stati stimolati ad osservare lo spazio che li circonda.

L’indagine proseguirà nel ricercare, con l’aiuto di domande guida, gli eventi popolari, commerciali, religiosi, civili e storici che hanno animato nel passato la Piazza. Gli alunni scopriranno così che nella Piazza si tenevano diverse attività commerciali (negozi, fiere, venditori ambulanti, mercati del lavoro), alcune ormai tramontate e festività religiose: in essa si celebravano gli eventi principali legati alla storia della Città.

Prof.ssa Maria Villaraut

Collegamento al video

https://youtu.be/7_VuFxv-Nt0

 

In primo piano

URP

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE “GIUSEPPE VASI” - CORLEONE
Via Don Giovanni Colletto (Largo Dott. Angelo Badami)
Tel: 0918463040
Fax: 0918468154
PEO: PAIC8A900V@istruzione.it
PEC: PAIC8A900V@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. PAIC8A900V
Cod. Fisc. 97326700826
Fatt. Elett. UFNC8E